Organizzazione e yWriter

Ci ho pensato. 
Anzi, ci ho dormito sopra e poi ci ho pensato. Le due cose insieme non mi convincevano... xD
Spulciando un po' i vecchi post del blog, mi sono resa conto di non avervi parlato del programma trovato tempo fa, fatto apposta per gli scrittori: yWriter.

Cercherò di essere sintetica nella spiegazione.
È possibile usare questo programma come un archivio. Si creano le schede personaggio, ambientazione e oggetti, schemi per la correlazione dei personaggi, diagrammi di flusso, capitoli e sottocapitoli che verranno poi posti sulla sinistra in bella vista per farveli trovare facilmente. Insomma, un gran bel programma. 
Peccato che non faccia per me.

Ricordo di aver iniziato ad usarlo all'inizio del libro, ma non ricordavo cosa mi aveva portato ad abbandonarlo. Ora mi è tornato in mente. 
Nonostante sia tutto perfettamente organizzato, la mia fase di creazione quando lo uso viene completamente bloccata. Uno dei miei vizi è scarabocchiare i quaderni, usare penne colorate e impiastricciare di citazioni ogni foglio quando prendo appunti buttando giù le idee. Usare questo programma me lo impedisce e rende l'operazione sterile, così tanto da bloccarmi. 
Inoltre, se scrivo a mano le cose me le ricordo molto meglio e non ho bisogno di andarle a rivedere ogni due minuti su uno schermo. Insomma, uso il metodo universitario anche per la scrittura e mi sono resa conto di non poterne fare a meno. Probabilmente è lo stesso meccanismo che mi porta a non sopportare gli e-book: quando leggo ho bisogno di sentire la carta fra le dita. Sono una tipa "vecchio stampo", anche se ho solo 25 anni. Che dite, me ne rallegro o no? xD

Concludendo la questione, ho finalmente capito come mettere tutti i miei schemi a posto: un quaderno ad anelli in dimensione A5. Ho ricopiato tutto il contenuto degli altri quaderni su fogli bucati ai lati, così da poterli inserire ordinatamente nel raccoglitore e cambiargli posto quando serve. È la scelta migliore che abbia fatto in quanto ad organizzazione e devo ringraziare ancora una volta il mio essere puntigliosa nello studio. Ora posso portarmi in giro soltanto un quaderno o addirittura pochi fogli se non è un capitolo complicato. E la mappa del mondo stampata, ovviamente. Sono arrivata ad un punto della storia in cui mi confondo spesso con le distanze e i nomi dei posti visitati dai protagonisti. Non è mica facile ricordarsi tutto, e io sono una frana di mio in geografia!

Insomma, posso ritenermi soddisfatta e tornare a finire il capitolo che ho promesso ai miei beta-reader per questa settimana.
Buonanotte, draghetti ♥

Etichette: , , , , ,