Il tempo

Ho appena abbaiato. 
No, non sto scherzando. Ero concentrata a vedere un video, all'improvviso spunta un cane e io... gli abbaio dietro. Bon, è arrivato il momento di rinchiudermi, arrivederci! 

A parte questo, stasera sono uscita a fare due passi e, come sempre, ho tenuto il naso all'insù, godendomi le stelle (che si vedevano benissimo). Il cielo è davvero magnifico, mi affascina da morire. Proprio guardandolo, mi è venuta in mente l'idea per questo post: il tempo. 
Come si misura il tempo in un mondo fantasy? Non hanno certo gli orologi, e sinceramente anche parlare di minuti mi disturba un po'. Infatti uso sempre la parola "momento" o "istante" per brevi scene. Ok, ci sono le ore (se no sarebbe un vero caos) e i giorni (ovviamente). Ma l'anno com'è diviso?
Tante domande a cui dare risposta.

Stranamente, visto che sono la confusione fatta persona, ho trovato le risposte quasi subito. Nel mio libro, le ore sono scandite seguendo un metodo particolare e l'anno è diviso in un tot di parti e stagioni.
Non posso dirvi molto di più, per non rovinarvi la sorpresa, ma vi assicuro che è molto creativo. Il problema è ricordarsi tutto ogni volta che serve. Non aiuta fare schermi su schemi, alla fine perdo sempre qualcosa, sono una vera e propria frana. Ok, il più delle volte riesco ad uscirne a testa alta, ma comunque perdo momenti preziosi a rileggere decine di volte la stessa riga. Dannata mania della precisione!

A proposito di questo, stasera scriverò proprio una parte che ha a che fare con una fase particolare dell'anno. E con un personaggio che amo alla follia (lo so, non dovrei dirlo, scusate) e che è stato ispirato da una persona che conosco e a cui voglio molto bene. E' ovvio, in fondo, mettere se stessi e ciò che si ama in uno scritto, no? E' così che si trasmette un sentimento. O almeno, è il mio piccolo trucco personale.

Al prossimo rintocco, draghetti. 

Etichette: , , , , ,