Ho aperto la pagina del blog con tutta l'intenzione di parlare di una creatura magica, ma, per quanto ci abbia provato, non sono riuscita a mettere due parole in fila. La mia testa è tutta presa dall'esame universitario che sto preparando e non c'è molto spazio per altro.
Quando mi sento così, c'è solo una cosa che riesce a calmarmi: la musica. Anzi, un certo tipo di musica: le soundtracks dei film. Tra queste, ce n'è una in particolare che mi accompagna da una vita.
Vi posto il link youtube dove ascoltarla:
L'avete riconosciuta? Eh già, si tratta del 'theme song' de "Il Signore degli Anelli". Se potessi scegliere la colonna sonora della mia vita, non avrei dubbi. Sono cresciuta su queste note e ancora oggi riescono a trasportarmi in un luogo dove sono libera di sognare senza timori. Insomma, questa musica mi fa sentire a casa, quel tipo di posto senza muri né finestre che puoi portare con te ovunque e che ti rende ciò che sei.
Quando ho bisogno di rilassarmi, mi basta indossare le cuffie, chiudere gli occhi e perdermi nelle note e in una storia che conosco così bene da considerarla parte di me. Spesso lo faccio anche quando sono sul pullman o sul treno, cosa che ha rischiato di farmi perdere la fermata giusta un milione di volte.
Visto che stiamo parlando di LOTR, colgo l'occasione per darvi un suggerimento. Se, come me, siete fan di Tolkien e del mondo da lui creato, quest'anno Milano ospita una mostra dal 24 Gennaio al 22 Marzo, al "WOW Spazio fumetto" - Museo del Fumetto, dell'Illustrazione e dell'Immagine animata". Da quel che ho sentito, ci saranno anche lezioni di scrittura elfica e duelli di spada. Insomma, un vero e proprio paradiso per gli appassionati.
Appena saputo, ho contattato i miei migliori amici e siamo andati alla ricerca dei biglietti per raggiungere Milano. Non mi faccio di certo scappare una cosa così, una volta tanto che allestiscono anche in Italia!