Sono caduta di nuovo nel vortice delle fate (come se ne fossi mai uscita).
Vi dico soltanto che mi hanno regalato tutti i dvd possibili e immaginabili di Trilli, perché sanno quanto io sia fissata. Li conservo come fossero reliquie, guai a chi me li tocca!
Dopo una premessa così, di che parleremo oggi?
No, non di fate, vi ho fregati. Beh, in realtà anche di fate, ma non solo. Protagoniste dell'aggiornamento saranno le creature magiche.
Avete presente? Grifoni, ippogrifi, chimere, draghi, sirene, gnomi, unicorni, arpie e chi più ne ha più ne metta. Difficile elencarle tutte, perciò ho deciso che presto dedicherò ad ognuna un post. Tanto abbiamo poco meno di un anno davanti, no?
Ho iniziato dicendo che adoro le fate, ma non sono le uniche creature che mi fanno brillare gli occhi come una bimba davanti un pacco regalo. Come avrete notato dalla grafica del blog, i draghi sono in prima linea nel mio cuore. Ci saranno anche nel mio libro e prima di crearne la storia ci ho pensato un bel po' su. Li avrei fatti parlare, oppure avrebbero comunicato senza utilizzare la parola? Sarebbero stati alleati o nemici? Sono tutte domande che bisogna porsi quando si parla di loro, perché ogni leggenda è diversa. Di sicuro i draghi sono tra le creature più sagge che esistano e credo che la cosa debba assolutamente essere sfruttata. Farli comparire soltanto come animali da compagnia sarebbe un vero spreco! Perciò, aspettatevi qualche sorpresa.
Terza creatura che stimola la mia fantasia: la chimera. Non potete credere quante mini storielle io abbia scritto con loro come antagoniste. Sì, perché le chimere sono tutto tranne che docili agnellini. Sarà quel serpente al posto della coda? Chissà.
Sirene e
centauri vanno a chiudere la lista di oggi, anche se potrei aggiungerne moltissime altre. Sono una fissata, mi piacciono le leggende di ogni tipo e più creature ci sono, più sono contenta. Soprattutto se sono di quelle schive, che nascondono conoscenze e segreti.
Per dire, i vampiri mi hanno un po' stufata, a dirla tutta. Ultimamente ce li hanno propinati ovunque, aggiungendo delle caratteristiche a volte così ridicole da renderli davvero poco affascinanti rispetto alle leggende originarie. Cavoli, gli hanno anche affiancato licantropi che possono trasformarsi a comando, con o senza la luna piena, solo perché fa figo vederli a petto nudo (ogni riferimento a fatti o cose non è puramente casuale). Suvvia, un po' di contegno.
Dato che il post non parla nello specifico di nessuna delle creature che ho citato, è un po' difficile mettere un punto. Vi ho rovesciato sulla testa un secchio di informazioni a caso che prima o poi andrò ad approfondire, promesso. Ora, però, torno di volata a scrivere, perché sembra la giornata giusta: l'ispirazione ha bussato alla mia porta e chi sono io per mandarla via? Ci sono un paio di personaggi armati di spada che aspettano di lanciarsi all'attacco. Vado a dargli una mano e ci si legge alla prossima.
Dormite bene, draghetti.
Etichette: celtic music, centauro, chimera, creature magiche, diario, drago, fata, licantropo, mese 1°, settimana 2°, sirena, trilli, vampiro, winds of freedom