"Mutamenti del fuoco; innanzitutto mare,
e del mare una metà terra e l’altra metà soffio infuocato.
Per l’anima è morte divenire acqua,
e per l’ acqua è morte divenire terra,
ma dalla terra nasce l’acqua e dall’acqua nasce l’anima."
(Eraclito)
Gli elementi. In magia molto spesso si inizia da questo, e scoprire le mille sfaccettature dei poteri naturali è sempre meraviglioso. Fuoco, acqua, aria e terra, a volte collegati ad altri come luce, buio, fulmine, ghiaccio, non-elementale e sacro. Ma partiamo da quelli base.
In molti giochi, i personaggi con poteri magici hanno incantesimi legati agli elementi. Potrei fare l'esempio di Final Fantasy (fire, thunder, idro, blizzard) o Skyrim (scintille, fiamme, morsa gelida). Se osserviamo con attenzione, ci accorgiamo anche di come spesso manchi la terra, probabilmente difficile da gestire in un eventuale combattimento.
Ad ogni modo, gli elementi vengono usati in moltissime occasioni. Ad esempio per dividere i tipi di creature magiche o anche i draghi (dei vulcani -
fuoco, delle caverne -
terra, delle praterie o dei cieli -
aria, dei laghi o dei mari -
acqua). Come detto in altri post, questa cosa segue le preferenze dello scrittore. Per quanto mi riguarda, non amo dividere gli animali fantastici in questa maniera, ma mi diletto comunque ad avvicinarli ad un certo tipo di elemento.
Ad esempio, una chimera che sputa fuoco, non potrà essere battuta da un turbine di fiamme; come un serpente d'acqua sarà pressoché immune agli incantesimi acquatici. Risulta strano spiegare questa cosa in modo così superficiale, ma spero sia abbastanza chiaro dove voglio arrivare.
Se parliamo di fantasy, nel mio immaginario, parliamo anche di magia o comunque di energie naturali che fanno parte della vita dei personaggi, impregnando ogni aspetto della loro storia e delle loro terre. Il fuoco non sarà quello che è generalmente per il nostro tempo, una semplice fiamma nel camino (per dire), ma magari una divinità; un lago potrebbe essere venerato perché mistico passaggio per un luogo leggendario e così via. Farne una premessa generale, che fughi ogni dubbio, è complicato, perciò ho deciso, come per altri argomenti, di fare un esame approfondito di ogni elemento, spiegarne il legame con la magia e con la sua visione medievale-fantasy. Sarà un lavoro arduo, ma confido di farcela con pazienza e dedizione, come sempre.
Ora è proprio il caso che torni ai miei libri universitari. Mi aspettano le ultime trenta pagine e potrò finalmente iniziare il ripasso. Fatemi gli auguri.
Alla prossima scintilla, draghetti.
Etichette: acqua, aria, beautiful forest elf music, elementi, elven sanctuary, eraclito, fuoco, magia, mese 1°, settimana 4°, terra